Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan. Ediz. deep space variant
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
C'era la luna
C'era la luna
Dandini Serena
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Balleremo la musica che suonano
Balleremo la musica che suonano
Volo Fabio
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello

“L’amica geniale” di Elena Ferrante miglior libro del 21° secolo

Condividi
“L’amica geniale” di Elena Ferrante miglior libro del 21° secolo

L’amica geniale di Elena Ferrante, nella traduzione inglese di Ann Goldstein e pubblicato da Europa Editions, è risultato al primo posto nella classifica dei 100 migliori libri del 21° secolo del New York Times.

«Molti di noi trovano gioia nel guardare al passato e nel fare un bilancio della propria vita di lettori», ha spiegato il celebre quotidiano statunitense, «ed è per questo che noi del New York Times Book Review abbiamo deciso di celebrare i primi 25 anni di questo secolo con un progetto ambizioso: fare un primo tentativo di determinare i libri più importanti e influenti dell’epoca. […] abbiamo inviato un sondaggio a centinaia di luminari della letteratura, chiedendo loro di indicare i 10 migliori libri pubblicati dal 1° gennaio 2000».

Sono stati 503 i romanzieri, scrittori di saggistica, poeti, critici e amanti dei libri che – assieme allo staff della New York Times Book Reviewhanno partecipato al sondaggio. Tra questi Stephen King, Bonnie Garmus, Claudia Rankine, James Patterson, Sarah Jessica Parker, Karl Ove Knausgaard, Elin Hilderbrand, Thomas Chatterton Williams, Roxane Gay, Marlon James, Sarah MacLean, Min Jin Lee, Jonathan Lethem e Jenna Bush Hager, solo per citarne alcuni.

Il successo inarrestabile de L’amica geniale

Pubblicato nel 2011 da Edizioni E/O, L’amica geniale è il primo volume di una tetralogia che segue la vita di due amiche, Elena (Lenù) e Raffaella (Lila), dalla loro infanzia in un quartiere povero di Napoli fino alla loro età adulta. La serie ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e ha ispirato una serie televisiva di grande successo. Il riconoscimento del New York Times non è che l’ultimo di una lunga serie di onori e premi che l’opera ha ricevuto negli anni.

Il romanzo di Ferrante – a cui hanno fatto seguito Storia del nuovo cognome (2012), Storia di chi fugge e di chi resta (2013) e Storia della bambina perduta (2014) – si distingue per la sua narrazione vivida e dettagliata, che cattura perfettamente le complessità e le contraddizioni della vita napoletana. L’autrice, la cui vera identità è a tutt’oggi avvolta nel mistero, utilizza un linguaggio semplice ma potente per descrivere le emozioni e le esperienze delle protagoniste. La relazione tra Lenù e Lila è al centro della storia, una relazione complessa e talvolta tumultuosa che riflette le tensioni e le sfide della loro crescita in un ambiente difficile.

Un romanzo dalle tematiche universali

Nonostante il contesto specifico, L’amica geniale affronta temi universali come l’amicizia, l’identità, la lotta per l’emancipazione e la ricerca di un senso di appartenenza. Come dimostrato da questo prestigioso riconoscimento, la storia di Lenù e Lila risuona con lettori di diverse culture e background, rendendo il romanzo un fenomeno globale. La capacità di Ferrante di rendere universali le esperienze personali delle sue protagoniste è uno dei motivi principali del successo del libro. L’amica geniale è anche se non soprattutto un ritratto di Napoli; la città partenopea non solo fa da sfondo alla storia, ma un vero e proprio personaggio del romanzo. Ferrante offre un ritratto vivido della città, con le sue strade strette, i suoi mercati vivaci e le sue profonde divisioni sociali. Questo ritratto di Napoli è essenziale per comprendere le sfide e le opportunità che modellano la vita delle protagoniste. L’autrice riesce a catturare l’essenza della città, con tutte le sue contraddizioni e il suo fascino.

Il mistero di Elena Ferrante

Senza dubbio, l’identità segreta di Elena Ferrante ha aggiunto un ulteriore strato di fascino e mistero attorno alla sua opera. Nonostante le numerose speculazioni e tentativi di scoprire la vera identità dell’autrice, Ferrante ha mantenuto il suo anonimato, preferendo che fossero le sue opere a parlare per lei. Questo anonimato ha permesso ai lettori di concentrarsi esclusivamente sulla qualità della scrittura e sulla profondità delle storie narrate.

L’amica geniale ha avuto un impatto significativo non solo nel mondo della letteratura, ma anche nella cultura popolare. La serie televisiva basata sul romanzo – prodotta in collaborazione con un marchio di prestigio come HBO (Il Trono di Spade, True Detective, Euphoria) – ha introdotto le storie di Elena e Raffaella a un pubblico ancora più ampio, aumentando ulteriormente la fama dell’opera. La rappresentazione autentica e sensibile delle esperienze femminili ha anche contribuito a un dibattito più ampio sulla rappresentazione delle donne nella letteratura e nei media.

Il riconoscimento del New York Times e il futuro de L’amica geniale

Il riconoscimento del New York Times come miglior libro degli ultimi 25 anni è una testimonianza della duratura rilevanza e potenza di L’amica geniale. Questo onore non solo celebra il successo passato dell’opera, ma promette anche di garantirne un posto di rilievo nella storia della letteratura contemporanea. Con il continuo interesse per la serie – attualmente è in post-produzione la quarta e ultima stagione, tratta dall'ultimo libro della tetralogia, Storia della bambina perduta – e la costante crescita di interesse da parte dei fan, L’amica geniale continuerà a influenzare e ispirare lettori per molti anni a venire.

Grazie al primo posto in questo prestigioso sondaggio, L’amica geniale si assicura un posto di prominenza nella letteratura contemporanea, confermando ciò che milioni di lettori in tutto il mondo già sapevano: quella di Elena Ferrante è un’opera di straordinaria bellezza e profondità, capace di toccare corde universali attraverso una storia particolarmente italiana. La sua elezione come miglior libro degli ultimi 25 anni è un tributo meritato a una delle voci più potenti e influenti della letteratura moderna mondiale.

La tetralogia de L'amica geniale

L' amica geniale
L' amica geniale
Ferrante Elena
4.4
(35)
35 recensioni
Aggiungi al carrello
Storia del nuovo cognome. L'amica geniale
Storia del nuovo cognome. L'amica geniale
Ferrante Elena
4.6
(29)
29 recensioni
Aggiungi al carrello
Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale
Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale
Ferrante Elena
4.5
(25)
25 recensioni
Aggiungi al carrello
Storia della bambina perduta. L'amica geniale
Storia della bambina perduta. L'amica geniale
Ferrante Elena
4.6
(19)
19 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
Storie di librai: Laura Pastrello
Storie di librai: Laura Pastrello
Laura Pastrello è la titolare della libreria Goldoni di Venezia, una libreria storica che è presente da oltre ottant'anni nel centro storico della città e che dal 2020 fa parte della grande famiglia d...
Storie di successo
I 10 libri più letti del 2022
I 10 libri più letti del 2022
Un nuovo anno ha inizio e i buoni propositi per l'avvenire si portano dietro le cose belle: per gli amanti dei libri non possono che esserci i 10 libri più letti! Non tutti amano le classifiche ed ecco che questa top10 dell'anno ha un sapo...
Comunicazioni
I 10 libri da leggere assolutamente a febbraio
I 10 libri da leggere assolutamente a febbraio
Senza dubbio sono i classici a decretarsi il titolo di capolavori senza tempo, tanto da non poter mancare in nessuna libreria per nessun motivo al mondo, ma gli scrittori e le scrittrici del nostro tempo continuano a regalarci opere imperdi...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.