Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan. Ediz. deep space variant
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
C'era la luna
C'era la luna
Dandini Serena
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Balleremo la musica che suonano
Balleremo la musica che suonano
Volo Fabio
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello

“Nexus” di Yuval Noah Harari: le reti di informazione nella storia dell’umanità

Condividi
“Nexus” di Yuval Noah Harari: le reti di informazione nella storia dell’umanità

Senza dubbio, Yuval Noah Harari è uno degli intellettuali più influenti del XXI secolo. Nato nel 1976 a Kiryat Ata, in Israele, ha conseguito il dottorato all’Università di Oxford e attualmente è professore al Dipartimento di Storia della Hebrew University di Gerusalemme. Sebbene la sua formazione accademica si concentri principalmente sulla storia del mondo, i suoi libri esplorano una gamma vastissima di temi che spaziano dalla biologia evolutiva alla filosofia, fino ad arrivare a questioni legate all’intelligenza artificiale e alla geopolitica. I suoi testi, tradotti in decine di lingue, hanno affascinato milioni di lettori in tutto il mondo. Tra i suoi libri più noti troviamo Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità (2011), Homo Deus. Breve storia del futuro (2015) e 21 lezioni per il XXI secolo (2018), ognuno dei quali offre una riflessione profonda sul passato, il presente e il futuro dell’umanità.

Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall’età della pietra all’IA

Dopo il successo dei suoi libri precedenti, Yuval Noah Harari è tornato ora con una nuova opera, intitolata Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall’età della pietra all’IA, in cui esplora il potere delle reti di informazione nel plasmare la storia dell’umanità. Questo testo ambizioso segue il percorso delle informazioni dall’età della pietra fino all’era dell’intelligenza artificiale, rivelando come le società hanno utilizzato e manipolato i flussi informativi per raggiungere i propri obiettivi, spesso con esiti distruttivi. Harari guida il lettore attraverso eventi storici cruciali, dalla canonizzazione della Bibbia e la caccia alle streghe, fino ai regimi totalitari del XX secolo e alla rinascita del populismo, per sottolineare il complesso rapporto tra informazione e verità. Nexus invita a riflettere su come l’attuale era della disinformazione e dell’intelligenza artificiale rappresenti una minaccia esistenziale, offrendo allo stesso tempo uno spazio per riscoprire la nostra comune umanità. Attraverso questa lente, Harari solleva domande cruciali per comprendere il ruolo che l’informazione gioca nella formazione del potere, nella burocrazia e nelle narrazioni mitologiche che continuano a governare il mondo.

Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità

Harari è salito alla ribalta internazionale grazie a Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità, pubblicato originariamente nel 2011, un volume che è diventato rapidamente un bestseller. Il libro è un’affascinante esplorazione della storia dell’umanità, dalle sue origini come specie animale fino alla creazione delle società complesse che conosciamo oggi. Harari divide la storia umana in quattro grandi rivoluzioni: la Rivoluzione Cognitiva, la Rivoluzione Agricola, l’Unificazione dell’Umanità e la Rivoluzione Scientifica.

La Rivoluzione Cognitiva è forse l’aspetto più innovativo dell’argomentazione di Harari. In questo passaggio, l’autore sostiene che la capacità unica degli esseri umani di creare «realtà immaginarie» attraverso il linguaggio — miti, religioni, nazioni e denaro — è ciò che ha permesso alla nostra specie di dominare il pianeta. Per Harari, ciò che differenzia l’Homo Sapiens dagli altri animali non è la forza fisica o l’intelligenza in senso stretto, ma la capacità di collaborare in grandi gruppi attraverso l’adesione a queste realtà immaginate.

La Rivoluzione Agricola segna un passaggio fondamentale nella storia dell’uomo, ovvero quando gli esseri umani iniziarono a coltivare la terra e a stabilirsi in comunità più stabili. Sebbene questa fase sia spesso considerata un passo avanti verso il progresso, Harari sfida questa visione e la definisce «la più grande truffa della Storia», in quanto portò a una diminuzione della qualità della vita degli individui, costretti a lavorare più duramente e a una dieta meno diversificata rispetto ai cacciatori-raccoglitori.

L’Unificazione dell’Umanità e la Rivoluzione Scientifica sono infine le ultime tappe di questo processo, in cui Harari analizza come l’evoluzione tecnologica e la creazione di narrazioni condivise abbiano consentito agli esseri umani di costruire civiltà globali.

Homo Deus. Breve storia del futuro

In Homo Deus: Breve storia del futuro (2015), Harari sposta l’attenzione dal passato dell’umanità al suo potenziale futuro. Questo libro esplora la possibilità che l’evoluzione dell’umanità porti a una nuova forma di vita post-umana. Secondo Harari, le conquiste tecnologiche e scientifiche stanno cambiando così rapidamente che in un futuro non troppo lontano l’Homo Sapiens potrebbe essere sostituito da un «Homo Deus», una nuova specie dotata di poteri semi-divini grazie alle biotecnologie e all’intelligenza artificiale.

Una delle tesi principali di Homo Deus è che gli esseri umani, una volta risolte molte delle problematiche legate alla sopravvivenza — fame, malattie e guerre —, si dedicheranno a cercare di raggiungere la felicità e l’immortalità. Harari si interroga su quali potrebbero essere le conseguenze etiche e sociali di questo cambiamento: una società in cui pochi eletti potrebbero beneficiare di questi avanzamenti tecnologici, mentre il resto dell’umanità resterebbe escluso.

Il concetto di «tecno-umanesimo» è centrale in questo libro, e Harari prevede che l’integrazione tra uomo e macchina potrebbe essere una delle sfide più importanti del XXI secolo. Tuttavia, mette anche in guardia sui pericoli di tale trasformazione, affermando che gli algoritmi e le intelligenze artificiali potrebbero finire per controllare aspetti fondamentali della nostra vita, minando la libertà individuale.

21 lezioni per il XXI secolo

Mentre Sapiens si concentra sul passato e Homo Deus sul futuro, 21 lezioni per il XXI secolo, pubblicato nel 2018, si occupa del presente. In questo libro, Harari cerca di rispondere ad alcune delle domande più urgenti della nostra epoca, offrendo una serie di riflessioni su temi come la disinformazione, la crisi ambientale, la globalizzazione e l’ascesa del populismo.

Una delle lezioni più importanti è la necessità di una maggiore alfabetizzazione digitale e consapevolezza dei pericoli legati alle nuove tecnologie. Harari sottolinea come la manipolazione delle informazioni e la diffusione di fake news stiano minando la democrazia in tutto il mondo, rendendo difficile distinguere il vero dal falso. L’intelligenza artificiale è ancora una volta al centro delle sue riflessioni, poiché Harari avverte che gli algoritmi potrebbero influenzare le nostre scelte in modi sempre più sofisticati e invisibili.

Un altro tema ricorrente è quello della crisi ambientale e del cambiamento climatico. Harari afferma che l’umanità deve affrontare queste sfide globali con un approccio collettivo, poiché nessuna nazione o gruppo può risolvere da solo problemi così complessi. A questo si collega la necessità di ripensare le strutture economiche e politiche globali, per far fronte a problemi che richiedono soluzioni transnazionali.

L’ascesa del populismo e la crisi della democrazia liberale sono argomenti cruciali in 21 lezioni. Harari si chiede se la democrazia, che ha dominato il panorama politico del XX secolo, sia in grado di sopravvivere alle sfide del XXI secolo, in particolare di fronte alla crescente polarizzazione politica e al declino della fiducia nelle istituzioni tradizionali.

L’importanza dei libri di Yuval Noah Harari per comprendere l’umanità

I libri di Yuval Noah Harari rappresentano un tentativo ambizioso di comprendere l’umanità in tutte le sue sfaccettature, dalle sue origini preistoriche fino alle prospettive per il futuro. Se Sapiens invita a riflettere su come le nostre credenze e strutture sociali si siano evolute nel corso del tempo, Homo Deus esplora i rischi e le opportunità che il progresso tecnologico potrebbe offrire, 21 lezioni per il XXI secolo spinge al confronto con i problemi più urgenti del nostro tempo, Nexus, infine, analizza come il flusso di informazioni abbia plasmato noi e il nostro mondo, mettendo in guardia sui pericoli dell’intelligenza artificiale. Insieme, questi quattro libri costituiscono un corpus intellettuale che sfida i lettori a riflettere profondamente sulle direzioni future dell’umanità, fornendo una guida preziosa per affrontare le incertezze del presente e del futuro.

Tutti i libri di Yuval Noah Harari

Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall'età della pietra all'IA
Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall'età della pietra all'IA
Harari Yuval Noah
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità. Nuova ediz.
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità. Nuova ediz.
Harari Yuval Noah
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità. Nuova ediz.
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità. Nuova ediz.
Harari Yuval Noah
4.5
(16)
16 recensioni
Aggiungi al carrello
Homo deus. Breve storia del futuro
Homo deus. Breve storia del futuro
Harari Yuval Noah
4.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
21 lezioni per il XXI secolo
21 lezioni per il XXI secolo
Harari Yuval Noah
4
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
I libri da leggere assolutamente ad aprile 2024
I libri da leggere assolutamente ad aprile 2024
Anche ad aprile non mancano i nuovi libri da leggere! Un esordio da non perdere sulla saga dei Rizzoli, tanti gialli di autori italiani amatissimi dai lettori e romanzi e saggi dei più grandi scrittori internazionali. Ecco una selezione dei...
Libri da leggere
La voce dell'autore: la saga dei Rizzoli raccontata da Chiara Bianchi ne
La voce dell'autore: la saga dei Rizzoli raccontata da Chiara Bianchi ne "Il canto della fortuna"
In questi ultimi anni, complice il successo del dittico de I leoni di Sicilia di Stefania Auci dedicato alla famiglia palermitana dei Florio, c’è stata da parte dei lettori un crescente desiderio di riscoperta delle vicende che hanno connot...
Nuove uscite
Con L’età del male di Deepti Kapoor arriva in libreria la saga criminale dei Wadia
Con L’età del male di Deepti Kapoor arriva in libreria la saga criminale dei Wadia
È «la risposta indiana a Il padrino». Così ha sentenziato il The Guardian a proposito de L’età del male, trascinante romanzo della scrittrice indiana Deepti Kapoor che ha fatto da pochissimo il suo debutto in libreria pubblicato d...
Nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.